Dvorniaga.ipboard.info

Информация о пользователе

Привет, Гость! Войдите или зарегистрируйтесь.


Вы здесь » Dvorniaga.ipboard.info » О правах и защите животных » Обращение


Обращение

Сообщений 1 страница 8 из 8

1

SOS cani e gatti belorussi
La Reppublica Belarus e' uno stato nella parte dell'est Europa, confina con la Russia, Lituania, Lettonia, Polonia e Ukraina, ha 6 province. La popolazione e' di circa 10 millioni di abitanti. La capitale e' Minsk (circa 2 millioni di abitanti). La situazione degli animali in Belarus e' disperata per la gente che vuole bene agli animali e che rispetta la vita come tale. In modo particolare e' tragica la sorte degli animali senza casa - cani e gatti randagi. In tutto il paese non c'e nessun rifugio statale. Il solo modo di controllare la popolazione dei randagi in Belarus e' la loro cattura e la loro uccisione, che certamente non risolve il problema. Ogni anno in tutto il paese vengono soppressi fino a 70 000 cani e gatti randagi.
A Minsk con i soldi dei proprietari dei cani (le tasse) hanno costruito un centro di accoglienza temporanea per cani e gatti randagi, unico in tutta la Belarus, che si chiama "La fauna della citta", dove portano i cani e i gatti catturati; le condizioni di detenzione in questo centro sono pessimi (infezioni, freddo, mancanza del cibo ecc.) e qui gli animali vengono ulteriormente maltrattati. Per esempio, ultimamente da questo centro hanno preso 40 cani per condurre crudeli esperimenti medici.
Il funzionamento di questo centro viene gestito dall'impresa che si occupa di raccogliere i rifiuti urbani. La cattura e il trasporto dei randagi vengono eseguite in modo disumano. Non c'e attrezzatura adatta. Durante il trasporto i cani vengono allacciati alla parete dei camion con il cappio al collo, i gatti vengono messi tutti insieme in un sacco. Se entro pochi giorni i cani e i gatti tenuti in questo centro non vengono adottati o reclamati dai proprietari che li hanno smarriti, la loro vita finira' nella camera di "eutanasia" in modo disumano tramite iniezione di T-61 nel cuore (senza alcuna premedicazione) cio provoca una morte dolorosa ed atroce. Per portare i cani alla morte gli stessi vengono trascinati e battiti con le verghe di ferro lungo la strada e per fissarli prima di fare loro l'iniezione letale vengono sospesi alla maniglia del frizer.
Bisogna dire che anche agli animali di proprieta' nelle stazioni veterinarie l"eutanasia" viene fatta nello stesso modo. Inoltre i nostri veterinari non hanno i farmaci di qualita ed effetto giusto per l'anestesia chirurgica.
Nelle altre citta e' ancora peggio. Gli animali li uccidono direttamente dove vengono trovati - la maggior parte delle volte con armi da fuoco, oppure usando il dithylinum (un potente veleno, il curaro) che porta a morte lenta e sofferta. In alcune citta' venqono usati anche altri metodi terribili di uccisione, per esempio la corrente elettrica (Gomel), punture di solfato di magnesio (Mosir). Metodi estremamente crudeli e vietati in paesi civili.
A parte bisogna dire della mentalita' della popolazione. Molti cani (la maggioranza dei quali sono senza razza) di proprieta' si puo considerare maltrattati: li danno da mangiare poco e il cibo non adatto, non li danno per niente aqcua, tengono i cani fuori allaciati senza cucce (nonostante che in inverno la temperatura vada sotto zero fino a 30 gradi), lasciano agli animali uscire a spasso liberi, permettendo cosi la loro riproduzione non controllata che in seguito fa parte del randagismo. Da parte dello stato in Belarus non c'e nessun controllo sulla riproduzione degli animali seza razza cne hanno i padroni.
Il problema dei randagi viene molto raramente segnalato dalla stampa, mancano le trassmisioni regolari sia per radio che per TV. Dagli articoli dei giornali traspare l'odio verso i randagi, perche ai lettori vengono presentati come nemici, portatori di male, di pericolo, di minaccia. Il lavoro educativo basato sui principi umani e civili, da parte dello stato manca completamente. 
Nonostante che in tutta la Belarus non ci sia nessun rifugio statale le autorita hanno in progetto di costruire in Minsk con i contributi derivanti dalla tassa dei proprietari dei cani e i soldi di budget comunale un albergo di lusso per gli animali dei proprietari ricchi. In citta provinciali i suddetti contributi vanno tutti nel budget comunale e non si usano per risolvere il problema del randagismo.
In Belarus non ci sono leggi a protezione degli animali. Non c'e codice penale per il maltrattamento (una volta c'era). Il progetto della legge a protezione degli animali e' rimasto fermo in Parlamento per 8 anni, dopo di che e' stato messo in archivio. Attualmente ai deputati e' consegniato un nuovo progetto, fatto dai rappresentanti delle organisazzioni protezioniste e dei circoli scientifici.
Per il momento in Belarus ci sono 10 organisazzioni protezioniste, delle quali 3 fanno parte di WSPA. Grazie alla attivita protezionistica si e' riusciti ad organnizare nel centro "Fauna della citta" il lavoro dei volontari che hanno cura degli animali, fanno le sterilizzazioni (dai veterinari privati) e le vaccinazioni - tutto con i loro soldi e con l'aiuto di alcuni sponsor, cercano per l'adozione degli animali famiglie nuove ecc. Pero il volontariato in Belarus non e' reso giuridicamente valido ed i volontari spesso incontrano ostacoli provenienti da parte della amministrazione e del personale del centro.
Le organizzazioni protezioniste ed i rappresentanti dei circoli scientifici si sono spesso rivolte alle autorita richiedendo di adottare l'esperienza fatta con sucesso in paesi esteri, introdurre il controllo statale sulla riproduzione degli animali di proprieta' allo scopo di minimizzare radicalmente la quantita' dei randagi. Hanno sottolineato che la prattica di cattura e soppressioni di massa, come unico modo del controllo della popolazione dei randagi, non e' efficace e ha conseguenze negative (dal punto di vista etico, educativo e epidemiologico), hanno ribadito la necessita di costruire i rifugi per randagi e di approvare leggi a protezione degli animali. Per sostenere questi provvedimenti hanno raccolto firme tra la popolazione.
Ma da noi preferiscono uccidere i randagi anziche prevenire la loro nascita cio traumatizza gravemente la salute fisica e psichica di molte persone, fa lezioni di crudelta alla gioventu. Tutte le richieste alle autorita' sono state praticamente ignorate, hanno solo le risposte  burocratiche date da uffici subordinati che non hanno poteri di decidere.
Noi facciamo apello alla soceta internazionali e ad associazioni protezioniste internazionali chiedendo aiuto e sostengo. Tale aiuto puo essere dato raccogliendo firme da inviare al Presidente di Belarus (Belarus, 220016 Minsk via Karl Marks, 38  Presidente Lukashenko) sulle seguenti proposte:
1. necessita di esaminare il progetto della legge a protezione degli animali e approvarla;
2. necessita di introdurre il controllo statale sulla riproduzione di animali con proprietari;
3. necessita di costruire rifugi per i randagi;
4. necessita di attenersi ai principi umani e civili sul problema del randagismo per rinforzare lo stato morale della societa, per far educazione giusta alla gioventu, per la difesa della salute psichica e fisica di moltissime persone che soffrono molto per il trattamento barbaro e crudele degli animali, per avvicinare Belarus e Unione Europea.
Chiediamo anche agli eventuali sponsor un aiuto economico per la costruzione di rifugi per randagi in Belarus.
Saremo molto grati per ogni aiuto in qualsiasi forma per risolvere il problema dei randagi nel nostro paese.

Il testo e' firmato dalle associazioni protezioniste:

"ZOOSVET", presidente Margarita Pushkevich
sito: http://zoosvet.clan.su/
e-mail: zoosvet@tut.by
               
"DIFENDIAMO LA VITA", presidente Elena Titova
e-mail: anvlati@mail.ru

Tutte le foto sono fatte dai volontari.
I volontari on-line:  http://forum.superkot.com/index.php

Отредактировано Стрелок (2009-05-17 14:05:02)

2

Animali catturati:

Отредактировано Стрелок (2009-05-17 14:06:50)

3

Animali catturati:

Отредактировано Стрелок (2009-05-17 14:07:45)

4

1. Questi animali sono stati salvati dai volontari da una morte certa e atroce.
2,3 - gli animali catturati

Отредактировано Стрелок (2009-05-17 14:08:58)

5

Animali catturati:

Отредактировано Стрелок (2009-05-17 14:11:51)

6

Animali catturati:

Отредактировано Стрелок (2009-05-17 14:10:34)

7

Animali catturati:

8

1. I recinti del centro... vuote...
2,3,4. Gli animali catturati:


Вы здесь » Dvorniaga.ipboard.info » О правах и защите животных » Обращение